Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
La Finanza degli enti territoriali riguarda quell'insieme di operazioni, registrate nei documenti contabili degli enti pubblici territoriali, finalizzata all'acquisizione e all'utilizzo delle risorse finanziarie destinate a soddisfare i bisogni del territorio. In questa area tematica vengono rappresentati esclusivamente i dati di contabilità finanziaria delle Regioni, Province autonome, Città metropolitane, Province e Comuni che adottano schemi di bilancio armonizzati.
Online gli ultimi dati disponibili della Finanza degli Enti Territoriali.
Online gli ultimi dati disponibili della Finanza degli Enti Territoriali
Prendi confidenza con la finanza degli enti territoriali, conosci le principali grandezze tratte dai loro documenti contabili, scopri le fonti di finanziamento ed il loro utilizzo.
A quanto ammontano le spese previste degli enti territoriali nel 2021?
Approfondisci la conoscenza della Finanza locale: esplora entrate, spese e saldi in base a diversi criteri e fai confronti tra singoli enti.
Quali sono state le entrate e le spese degli enti territoriali nel 2020?
Interpreta i dati della Finanza locale: analizza la gestione della spesa, consulta le analisi già elaborate o lavora coi dati open.
Qual è il valore medio pro capite delle entrate e delle spese dei comuni per fascia di popolazione nell'anno 2020?
Disporre di dati di bilancio omogenei, aggregabili e confrontabili è una condicio sine qua non per garantire accesso e chiarezza alla programmazione, gestione e rendicontazione della finanza pubblica [...]
La legge di bilancio 2019 ha introdotto notevoli modifiche in materia di finanza locale, in particolare tramite la revisione della regola del pareggio di bilancio per gli enti territoriali [...]
L'avanzo di amministrazione è costituito dalla differenza tra le entrate e le spese, in accordo con quanto rilevato dalla gestione di competenza, a cui va sommata la gestione dei residui attivi e passivi [...]