I Dati della Finanza Pubblica accessibili a tutti
OpenBDAP è il nuovo portale della Ragioneria Generale dello Stato che consente di scoprire le tematiche della Finanza Pubblica, di esplorare i dati presenti all'interno della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche e di analizzare i risultati frutto di elaborazioni personalizzate.
Pagamenti Bilancio Stato: online i dati aggiornati a tutto marzo 2025
Aggiornati i dati relativi al complesso dei pagamenti a carico del bilancio dello Stato.
Leggi
Gli investimenti pubblici di OpenBDAP
Online gli ultimi dati disponibili sugli investimenti pubblici relativi alla vista Investimenti.
Leggi
I Conti pubblici di OpenBDAP
Online gli ultimi dati disponibili sui conti pubblici.
Leggi
I dati dei bilanci armonizzati degli Enti Territoriali
Online gli ultimi dati disponibili della Finanza degli Enti Territoriali.
Leggi
Anagrafe Enti della PA: la lista degli enti censiti ad aprile 2025
Aggiornati i dati anagrafici degli Enti della Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche.
Leggi
Le Tematiche della RGS
Approfondisci i contenuti presenti nel portale OpenBDAP organizzati per area tematica; ognuna di queste può essere esplorata in funzione delle esigenze informative, sia generali che di dettaglio, per garantirti un'esperienza di navigazione adeguata ai tuoi interessi.
Conti pubblici
Quali sono i principali indicatori che si deducono dai Conti Pubblici?
Fabbisogno di Cassa Settore pubblico - Previsione 2025
-128,12 Mld
(Saldo di previsione incassi e pagamenti 2025)
Bilancio dello Stato
Come acquisisce lo Stato le risorse finanziarie e come le spende?
Finanza degli Enti Territoriali
Come acquisiscono e come spendono le risorse finanziarie gli enti territoriali?
Investimenti pubblici
A quanto ammontano le spese di investimento sostenute dalle PA quest'anno?
Totale investimenti pubblici
Mld
(Pagamenti dello Stato e delle Amministrazioni Locali a tutto marzo 2025)
Servizio Sanitario Nazionale
A quanto ammonta la spesa sanitaria sostenuta dalla PA?
Indicatori sintetici di Finanza Pubblica
I dati macroeconomici sotto la lente di ingrandimento della Ragioneria Generale dello Stato.
Indebitamento netto
È il saldo del conto economico delle amministrazioni pubbliche, dato dalla differenza tra il totale delle entrate e delle spese finali al netto delle operazioni finanziarie. È il numeratore del rapporto deficit/PIL, principale indicatore delle politiche di convergenza europee.
74,0 Mld
3,3%
Valore assoluto e in rapporto al PIL nel 2025 (previsione tendenziale da Documento di Finanza Pubblica - DFP 2025)
Debito pubblico
È pari al valore nominale delle passività finanziarie di tutte le amministrazioni pubbliche nei confronti di altri soggetti pubblici o privati, nazionali o esteri che hanno sottoscritto un credito con l'acquisizione di obbligazioni o titoli di Stato.
136,6%
del PIL nel 2025 (previsione tendenziale da Documento di Finanza Pubblica - DFP 2025)
PIL
Il prodotto interno lordo (PIL) misura il valore aggregato di tutti i beni e servizi finali - cioè al netto del valore dei consumi intermedi necessari per la produzione (es. il prezzo del pane include già il prezzo della farina usata) - prodotti nel territorio nazionale nell'anno.
1.946 Mld
+0,6%
Valore reale nel 2025 e variazione percentuale rispetto al 2024 (previsione tendenziale da Documento di Finanza Pubblica - DFP 2025)
Spesa pubblica
È il totale consolidato della spesa sostenuta dalle amministrazioni pubbliche. Comprende: spese per la produzione dei beni e servizi erogati dalla PA; investimenti pubblici; trasferimenti a cittadini, imprese e all'estero; interessi sul debito.
1.147 Mld
3,4%
Valore nel 2025 e variazione percentuale rispetto al 2024 (previsione tendenziale da Documento di Finanza Pubblica - DFP 2025)
Lo sapevi che...
A tutto marzo 2025 oltre l’11% della spesa per investimenti delle Amministrazioni locali è stata sostenuta dagli Enti del SSN
Nel 2024 il saldo primario è tornato positivo per la prima volta dal 2019, attestandosi a +0,4%, dopo il -3,6% del 2023. Per il 2025 è previsto un ulteriore incremento allo 0,7%
A tutto aprile 2025 oltre il 47% dei pagamenti per opere pubbliche effettuati dalle Regioni è destinato al settore dei Trasporti e infrastrutture a rete (+27,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente)
I Quaderni
Scopri gli articoli di OpenBDAP

Che cosa è il PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza illustra i criteri di allocazione e destinazione delle risorse in arrivo dall’Europa per la ripresa post Covid. L’Italia ha inviato a Bruxelles il Recovery plan nazionale lo scorso 30 aprile [...]

Il bilancio dello Stato: dalle previsioni al rendiconto
Ricorrendo alla metafora della navigazione possiamo dire che la vita del bilancio dello Stato si svolge lungo alcune rotte nel tempo e nello spazio [...]

Che cos’è il “Conto Annuale” delle spese di personale?
La rilevazione censuaria sulle amministrazioni pubbliche viene effettuata dal 1992. A partire dal 2018, la distribuzione del personale è articolata nei quattro nuovi comparti [...]